DING!
La campanella suona, iniziano gli appuntamenti. Vi guardate attorno, con quel misto di disinvoltura e ed emozione di chi non vuole ammettere di essere eccitato all'idea di un appuntamento al buio.
E così vedete avvicinarvi al vostro tavolino un uomo dalla lunga barba ondulata, bianca come la chioma che gli scende fin oltre le spalle. Il suo sguardo è intenso, misterioso e un po' beffardo mentre vi scruta, sedendosi di fronte a voi.
Ha solo cinque minuti per colpire la vostra attenzione, ma siamo sicuri che ci riuscirà. Perché lui è uno dei più grandi geni dell'umanità. E il suo nome, è Leonardo da Vinci.

Ecco dunque i talenti di Leonardo da Vinci, uomo d'arte e di scienza.
- Pittura: arte per la quale forse è più famoso. Eppure, per Leonardo la pittura è scienza, rappresentando "al senso con più verità e certezza le opere di natura".
- Invenzioni: tra i suoi progetti e prototipi più innovativi troviamo precursori del paracadute, dell'elicottero, della bicicletta, di automobili a molla, di un palombaro-sottomarino, di un proiettore con tanto di camera oscura.
- Anatomia: lo studio della più perfetta delle macchine, con particolare attenzione ai muscoli, alle ossa, alla meccanica del corpo e alla circolazione del sangue.
- Ingegneria e architettura: progetta grandi opere di idraulica, ingegneria militare, architettura e urbanistica e fa perfino da designer di interni ed esterni per palazzi signorili.
- Scrittura: lato sconosciuto ai più, Leonardo è anche autore di trattati e racconti brevi, forse autobiografici (uno scritto umoristico riguardante un giovane pittore è citato nel libro Conspiratio di Furio Thot).
- Musica: progetta vari strumenti musicali, anche automatizzati, i più famosi dei quali sono il tamburo meccanico, la viola organista e la clavi-viola.
- Scenografia, trattatistica,
Impressionati? Dovreste. E se siete tra quelli che ritengono arida la scienza e ancor più gli scienziati, pensate un po': il quadro forse più famoso del mondo è opera proprio di uno di noi. ;)
Ma ehi, la campanella sta suonando, e Leonardo si alza per andare ad incantare con le sue arti altri pubblici. Ma voi rimanete dove siete, eh. Perché lo Speed Date è appena iniziato: appuntamento a domenica 1 marzo con un altro grande scienziato e artista del passato!
Nessun commento:
Posta un commento